Registrati

Blog

Latest News
Non solo mare

Non solo mare

Nel 2014ย National Geographicย eย Lonely Planetย hanno definito laย Puglia

โ€œLa regione piรน bella del mondoโ€,

inserendola al secondo posto tra leย 10 mete scelte come โ€œbest value travel destinations in the worldโ€.ย โ€œLa Pugliaโ€œ, si legge tra le motivazioni, โ€œvanta il meglio dellโ€™Italia meridionale: i ritmi di vita, le tradizioni, la bellezza dei luoghi. Indomita.โ€ย 

Lโ€™Italia, secondoย Dante, รจ

โ€œCostei chโ€™รจ fatta indomitaย e selvaggiaโ€,

come lo sono le sue regioni ed un pizzico in piรน, forse, quelle del sud. Ed infatti, indomito,ย impetuoso, focoso, fiero e ribelle รจ ilย Gargano: lo sperone dโ€™Italia che si sporge sul mare, ma resta fedelmente arroccato ed attaccato alla sua terra di origine, fatta di monti, boschi e cittร . Il Gargano, come il suo popolo, รจ caparbio come un mulo nel conservare tutta la sua asprezza e la sua selvaticitร , ma a ragion dโ€™esserlo, tanto da essereย meta amata dai visitatori di tutti il mondo,ย al pari delย Salento, il cugino del sud (perchรฉ si รจ sempre meridionali di qualcuno diceva Bellavista), che se ne sta a mollo un poโ€™ piรน giรน, tra lโ€™Adriatico e lo Ionio.

Ecco un piccolo itinerario, con una selezione di 5 postiย da sud a nord, assolutamente da vedere, per visitareย on the road il Garganoย lungo le sue tortuose strade!

Monte Santโ€™Angelo e lโ€™eremo di Pulsanoย Monte Santโ€™Angelo puรฒ essere considerato la porta del Gargano, venendo da sud e a zonzo vi ci ha giร  portato.ย Vogliamo perรฒ suggerireย ai piรน curiosi, o ย a chi vuole visitare luoghi meno turistici del Gargano, lโ€™Abbaziaย di Pulsano, eletta insieme ad i suoi eremi tra i Luoghi del cuore FAI, nel 2010. Fu costruita sul finire del VI secolo sui resti di un tempio pagano ed in parte ricavata da una grotta naturale, ma solo nel XII San Giovanni da Matera vi fondรฒ lโ€™ordine monastico degli eremiti pulsanesi. Intorno ad essa gli eremi, alcuni davvero quasi inaccessibili, collocati tra strapiombi profondi oltre 200 metri. Un luogo senzโ€™altro carico di suggestivitร .

Mattinataย Dopo Monte ecco finalmente il mare. Collocata nel Golfo di Manfredonia, Mattinata regala alla vista un panorama fatto di bianco, blu e verde. Alle spalle il verde della macchia mediterranea suiย monti Sacro e Saraceno, che ospita una necropoli dellโ€™etร  del bronzo, ย nel mezzo il bianco del paeseย edificato a strati e gradoni ricavati dalla roccia su due colline, Castellacelo e Coppa della Madonna, e dinanzi il blu del mare. Mattinataย regala forse leย spiagge piรน belle del Gargano,ย caratteristiche per essere ghiaiose, di ciottoli, o rocciose, incastrate tra gli scogli:ย Baia dell Zagare e Mattinatellaย sicuramente le piรน affascinanti.ย Inย localitร  Angiuli,ย verso il porto, infine, i resti di una villa ed un frantoio romani.

Vieste e Peschiciย Percorrendo gli strettiย tornantiย che si arrampicano sul promontorio, si possono incontrareย le splendide Baia del Leone, Vignanotica, Porto Greco, Pugnochiuso e Baia San Felice,ย dove man mano lโ€™alta costa frastagliata mattinatese lascia il posto al litorale basso e sabbioso. Dopodichรฉ si giunge finalmente allaย โ€œperla del Garganoโ€. Vieste รจ la piรน orientale delle cittadine garganiche, probabilmente anche la piรน nota e visitata, eย si affaccia sul mare con le sue Punta San Francesco e Punta Santa Croce,ย che fronteggia il faro, intervallate dal centro storico e daย Marina Piccola.

Ad accogliere i visitatori รจ la spiaggia delย Pizzomunno, lโ€™enorme faraglioneย che, un poโ€™ re e un poโ€™ guardiano, si erge a pochi metri dalla rivaย con i suoi 25 metri di altezza. La leggenda viestana narra che quando Vieste era solo un villaggio, vi abitassero un giovane pescatore,ย Pizzomunno,ย e Cristalda, la sua amata, che una notte fu rapita e trascinata nelle profonditร  del mare dalle sirene, innamorate e gelose del giovane. Il mattino seguente Pizzomunno fu trovato pietrificato dal dolore, nellโ€™omonimo scoglio. La leggenda vuole, inoltre, che una notte ogni cento anni i due innamorati si ritrovino per vivere il loro amore.

La spiaggia porta poi al Castello ed al piccolo centro abitato che si inerpica sulla roccia, fatto di case bianche, piccole bottegucce di artigianato locale e piccolissimi viottoli, tra i quali si puรฒ visitareย nellโ€™omonima piazzetta la famosaย Chianca Amaraย (ove venivano giustiziati uomini e donne di Vieste), culminante nel punto piรน alto di tutta la cittadina, laย Concattedrale di Santa Maria Assunta.

A seguire la zona piรน bassa e piรน moderna, terminante con la spiaggia di San Lorenzo, dopo la quale si esce da Vieste, per dirigersi verso Peschici.ย Peschici, piรน piccina e piรน selvaggia, fa parte del Parco Nazionale del Garganoย (il terzo parco naturale piรน visitato in Italia) e si addice maggiormente ai viaggiatori in cerca di paesaggi mozzafiato: la sabbia bianchissima, ai piedi delle montagne verdi e rocciose, che scende piano piano nellโ€™acqua cristallina, fa da tappeto alle incantevoli spiagge di Sfinale e Sfinalicchio, Manaccora, Zaiana e San Nicola. Per chi non puรฒ fare a meno di storia e cultura, sono visitabili ilย Castello Bizantinoย e lโ€™Abbazia di Santa Calena, entrambi risalenti al IX-X secolo, in stile romanico.

Vico del Garganoย Continuando sul litorale verso nord, si arriva aย San Menaio, frazione e localitร  balneare di Vico, che conta meno di 200 abitanti ed รจ famosa per essere la dimora adottiva di Andrea Pazienza, per le sue pinete e per le sueย quattro spiaggeย (di San Menaio, dei Cento Scalini, della Murgia della Madonna e di Calenella).ย Vico, tra i borghi piรน belli dโ€™Italia,ย รจ il โ€œpaese dellโ€™amoreโ€, grazie alย suo patrono San Valentino, festeggiato il 14 febbraio,ย protettore non solo degli innamorati ma anche degli agrumeti. Durante lโ€™intera settimana della festivitร ,ย vengono addobbate con arance e limoniย del Gargano e foglie di alloro le strade e le piazze di Vico, in particolare il celebreย Vicolo del Bacio,ย largo soli 50 cm: lo spazio appena necessario per darsi un bacio, non solo durante quei giorni.

Rodi Garganico Infineย Rodi, il cuiย stemma reca lโ€™essenza della cittadina, raffigurando da un lato un arancio e dallโ€™altro una galea, simboli dellโ€™economia locale e della cultura marinara del luogo. Il territorio di Rodi Garganico, come un trittico scultoreo, vede ilย piccolo centro abitato, abbarbicato sullaย sommitร  del promontorio, scendere dolcemente verso i due arenili, posti ai lati: lโ€™uno disteso a levante versoย San Menaioย e lโ€™altro a ponente, con le spiagge diย Baia Santa Barbara e Lido del Sole.

Luoghi imperdibili in un giro turistico sono: le Chiese di Santa Barbara e San Pietro;ย il Santuario, in stile barocco,ย della Madonna della Liberaย (celebrata durante la festa patronale, nei giorni del 2 e 3 luglio), entro cui รจ conservata la sacra icona della Madonna, dipinta su tavola e risalente al 1450; ilย quartiereย dei pescatori, dettoย Chรฉpe abbasceย (A testa in giรน); la zona portuale, dettaย Vuccolo, con il trabucco ed il porto turistico, da cui รจ possibile imbarcarsi alla volta delleย Isole Tremiti. Questa, perรฒ, รจ unโ€™altra storia e chissร  che non ve la racconti prima o poi!

Post correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato.

ATAS Informa

Giovedรฌ 08 luglio 2021 inizieranno i lavori di rifacimento dei seguenti manti stradali: Via dei Melograni, Via dei Bouganville, Via dei Ciliegi, Via dei Nespoli.ย Saranno, altresรฌ, ripristinati i manti stradali precedentemente interessati dagli scavi per il passaggio della fibra.ย Siamo consapevoli dei disagi che, inevitabilmente, sia pure per pochi giorni, saranno arrecati ai residenti delle predette vie e ce ne scusiamo.ย Confidiamo, tuttavia, ancora una volta, nella comprensione e nella collaborazione di tutti.ย Grazie.Il giorno 16.07.2021 alle ore 03,00 circa verrร  effettuato un intervento di disinfestazione con atomizzatore.