Registrati

Blog

Latest News
Guida al trekking: 9 consigli

Guida al trekking: 9 consigli

Ami la natura e ti piacerebbe vivere ilย piacere di un viaggio lentoย tra i boschi, sulle montagne, magari alla scoperta di qualche piccolo borgo che custodisce la storia e le tradizioni della nostra penisola?

Ecco per te alcuni consigli per fare in modo cheย il tuo trekkingย sia piacevole e sicuro, la prima di una lunga serie di escursioni sui sentieri.

1. Comincia piano

Sei alla prima escursione o giรน di lรฌ?
Bene. Non รจ il caso di iniziare conย lโ€™Appalachian Trail.

Quanto sei allenato? Cammini tutti i giorni?
Vai a lavorare a piedi o il tuo trail piรน lungo va dal salotto alla cucina?

Sii sincero con te stesso. Come si dice, non fare il passo piรน lungo della gamba.
Comincia con una piccola escursione, poi si vedrร , usa il buon senso.

2. Informati sul tuo itinerario

Una volta scelto lโ€™itinerario, cerca informazioni sul percorso.
Dai soprattutto unโ€™occhiata alla segnaletica, al dislivello, al periodo consigliato, alla durata del percorso.

Acquista una guida affidabile, trova una mappa cheย descrive lโ€™escursione eย cerca nei forum su internet.

Non hai che lโ€™imbarazzo della scelta.

3. Controlla il meteo

Questa รจ la prima e fondamentale cosa da fare, una volta stabilita la data e il luogo del tuo trekking.
Controllare le previsioni del tempo ti consente di pianificare il tuo itinerario, scegliere con cura lโ€™abbigliamento, decidere cosa mettere nello zaino.

Sul web puoi trovare molti servizi meteo, la maggior parte sono affidabili, noi ti segnaliamo ilย Servizio Meteo dellโ€™Aeronautica Militare.

Ricorda che tanto piรน le previsioni sono a lungo termine, tanto meno sono precise.

Se il meteo รจ sfavorevole, sarร  il caso di cambiare i tuoi piani e rimandare il tuo trekking.

Ricorda, la prima regola รจ: rispetta la natura, non sfidarla, ci saranno occasioni migliori per il tuo itinerario.

Scarica ancheย unโ€™App meteo per avere le informazioniย direttamente sul tuo smartphone.

4. Se vai da solo, comunica a qualcuno dove andrai

Fare trekking in gruppo o con gli amici รจ unโ€™avventura meravigliosa, che consente diย vivere il viaggio lentoย con persone che condividono le nostre passioni e potenziano lโ€™emozione della nostra esperienza.

A volte perรฒ รจ bello anche avventurarsi da soli nella natura, per ascoltareย il silenzio dei boschi, assaporare pienamente la montagna e stare con sรฉ stessi.

Si puรฒ fare, รจ una tua scelta.

In questo caso perรฒ, dรฌ a qualcuno dove andrai, meglio ancora se si tratta diย un amico escursionistaย che conosce quel percorso. In caso di problemi, potrร  aiutarti.

5. Prepara lo zaino, ma non esagerare

Se sei alle prime escursioni, il tuo zaino sarร  leggero, non avrai bisogno dellโ€™attrezzatura e del kit di sopravvivenza necessario per una scalata al K2, perรฒ alcune cose non possono mancare:

  • Acqua abbondante.
  • Cibo.
  • Un kit minimo di primo soccorso.
  • A seconda della stagione, protezione solare e eventuale abbigliamento adeguato.

Quando sarai piรน esperto potrai preparare ancheย uno zaino piรน corposo per trekking di piรน giorni.

6. Le scarpe sono importanti

Sembra banale, ma ricorda che cammini con i piedi.

Il comfort delle tue estremitร  inferiori รจ la prima cosa da tenere a mente per la tua esperienza outdoor.

Scegli un buon paio di scarpe e di calze per il trekking.

7. Lungo il cammino

Non fare lโ€™eroe.

Cammina lungo lโ€™itinerario principale, vai a passo regolare, niente strappi. Piรน regolare sei e piรน lontano andrai.

Pianifica le soste lungo il cammino, tieni la mappa sotto mano, fermati quando hai previsto di farlo.

Goditi la bellezza intorno a te.

Ricorda: lo scopo รจ il viaggio inย sรฉ, non soltanto arrivare a destinazione

Qualche consiglio su come allenarti in vista delle tue escursioni lo trovi in questi articoli:

8. Non lasciare tracce

Non lasciare tracce dietro di te che non siano quelle dei tuoi passi.

Non cโ€™รจ niente di peggio che trovare lungo il camminoย i resti di picnic altrui,ย abbandonati a deturpare lโ€™esperienza del prossimo trekker.

Un solo, piccoloย pezzo di plasticaย รจ sufficiente a rovinare unโ€™escursione.

Ricorda che il viaggio รจ tuo, ma il sentiero รจ di tutti.

9. Racconta il tuo viaggio

Sei tornato a casa.

Hai vissutoย una indimenticabile esperienza nella naturaย con te stesso o con gli amici.
Racconta, condividi il piccolo grande viaggio che hai fatto.

Sarร  come viaggiare ancora.

Buon Cammino!

Post correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato.

ATAS Informa

Giovedรฌ 08 luglio 2021 inizieranno i lavori di rifacimento dei seguenti manti stradali: Via dei Melograni, Via dei Bouganville, Via dei Ciliegi, Via dei Nespoli.ย Saranno, altresรฌ, ripristinati i manti stradali precedentemente interessati dagli scavi per il passaggio della fibra.ย Siamo consapevoli dei disagi che, inevitabilmente, sia pure per pochi giorni, saranno arrecati ai residenti delle predette vie e ce ne scusiamo.ย Confidiamo, tuttavia, ancora una volta, nella comprensione e nella collaborazione di tutti.ย Grazie.Il giorno 16.07.2021 alle ore 03,00 circa verrร  effettuato un intervento di disinfestazione con atomizzatore.